Il diclofenac ad una dose di 150 mg/die è risultato il FANS più efficace per la riduzione del dolore e il miglioramento della funzionalità nell’artrosi dell’anca e del ginocchio, mentre il paracetamolo è risultato il meno efficace e, quindi, non dovrebbe essere usato per questa applicazione. Secondo uno studio dell’Università di Berna, che ha preso in esame 100 pazienti per ciascun gruppo di trattamento, il paracetamolo, a prescindere dal dosaggio, non ha alcun ruolo come singolo agente nel trattamento di questi pazienti. Attualmente diverse linee guida indicano il paracetamolo come farmaco di prima linea per l’osteoartrosi ma, sulla base delle più recenti evidenze che segnalano la superiorità del diclofenac in numerosi studi e meta-analisi, queste dovrebbero essere revisionate. I FANS, nell’osteoartrosi, vengono abitualmente impiegati solo per trattare episodi dolorosi a breve termine, a causa dei loro effetti collaterali. Questa è la principale ragione per cui si fa ricorso al paracetamolo ma, secondo questa indagine, è decisamente preferibile impiegare il diclofenac in modo intermittente e previa gastroprotezione. (Lancet online 2016, pubblicato il 17/3)
Visualizzazioni: 0