Consigli per la Fibromialgia

La dieta fibromialgia: è un’alimentazione costituita  soprattutto da frutta, verdura, noci germinati e carne biologica.

  • Verdura verde – Fornisce minerali essenziali, come ad esempio il magnesio.
  • Proteine  – forniscono i substrati per un’ottimale attività i muscolare.
  • Alimenti fermentati,  yogurt, kefir o crauti  – Prevengono la candidosi, una delle probabili cause principali della fibromialgia.
  • Grassi Omega 3 – Riducono l’infiammazione e, quindi,  il dolore associato alla fibromialgia.
  • Antiossidanti, come le vitamine A, C, E – Contenute soprattutto nella frutta e verdura.

Alimenti da evitare

  • Glutine – Può causare problemi autoimmuni ed è pro-infiammatorio.
  • Ogni potenziale allergene alimentare – Testare con le diverse modalità a disposizione gli alimenti ed eliminare gli intolleranti dalla propria dieta. Allergeni comuni sono: glutine, crostacei, prodotti latto-caseari, arachidi.
  • Zucchero – Aumenta dolore e infiammazione.
  • Alimenti lavorati ed addittivi alimentari – Contengono sostanze chimiche dannose per  la salute.
  • L’eccesso di alcol e caffeina – Oltre ai danni diretti, causano carenze di minerali e disidratazione.

Ecco cinque validi  rimedi naturali per la fibromialgia:

  1. Magnesio (500 mg al giorno): Aiuta a rilassare i nervi e muscoli.
  2. Olio di pesce (1.000 mg al giorno): Possiede buone proprietà anti-infiammatorie.
  3. Vitamina D3 (5,000IU al giorno): la carenza di vitamina D favorisce le problematiche  autoimmuni.
  4. Rhodiola e Ashwagandha (500-1000 mg al giorno): migliorano il metabolismo e riducono lo stress.
  5. Modificare lo stile di vita: Cambiare le abitudini quotidiane migliora i sintomi della fibromialgia. L’obiettivo è quello di ridurre lo stress e fare esercizio fisico in modo naturale e piacevole.

Counseling emozionale:
Molte persone affette da fibromialgia hanno subito traumi emotivi e lavorare sulle proprie emozioni e pianificare attività rilassanti, favorirà notevolmente il processo di guarigione.

Oli essenziali per la fibromialgia

  • Olio di Helichrysum:  Migliora la circolazione e favorisce la guarigione del tessuto nervoso.
  • L’olio di lavanda è ottimo per ridurre lo stress emotivo. Fare dei massaggi, anche casalinghi,  aiuterà a ridurre il dolore.
Visualizzazioni: 0
Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

Torna in alto