Mal di schiena e squilibri organici

Spesso i dolori alla colonna vertebrale sono la spia di problemi in altre parti del corpo.

Altrettanto spesso non prestiamo la giusta attenzione alla nostra colonna vertebrale ed altrettanto spesso consideriamo i dolori che la colpiscono esclusivamente come forme localizzate alla colonna vertebrale stessa. Ecco, in figura, una mappa delle corrispondenze tra i punti della colonna vertebrale ed i nostri organi.  Ogni manifestazione dolorosa che interessa un determinato punto della spina dorsale, può così metterci in guardia riguardo ad un problema che sta interessando un determinato organo del nostro corpo. Secondo gli osteopati ed i posturologi, almeno il 70% delle comuni emicranie sono riconducibili a problemi relativi alla spina dorsale.  In maniera del tutto analoga, molti problemi alla vista, ronzio nelle orecchie, difficoltà nel deglutire il cibo, potrebbero essere causati da una disfunzione di uno o più dischi intervertebrali che si ripercuotono indirettamente su quelle parti dell’organismo.  Ogni volta che hai un senso d’intorpidimento o dolore alle mani, o altro ancora, oltre ai classici e dovuti accertamenti diagnostici, prendi in considerazione l’ipotesi di una disfunzione dell’organo corrispondente, che puoi desumere dalla mappa riportata in figura.  Problemi allo stomaco, all’intestino o al cuore potrebbero essere collegati a una disfunzione o ad una spina irritativa di una delle vertebre situate a livello toracico. Disturbi legati alla porzione lombare della colonna vertebrale, non solo possono provocare il classico mal di schiena nella porzione inferiore della schiena, ma possono causare dolori alle gambe, all’anca sino ad alterare la postura e l’andatura.

 

Dettagli

Visualizzazioni: 0
Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

Torna in alto