Cuore e cervello hanno gli stessi fattori di rischio

Un recente studio dell’Università di Edimburgo indica che le persone con fattori di rischio vascolare per cardiopatia, come diabete, ipertensione e obesità, hanno anche maggiori probabilità di sviluppare demenza.
I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 9.772 adulti, con un’età compresa tra i 44 e i 79 anni, che si erano sottoposti ad almeno una risonanza magnetica cerebrale e avevano fornito informazioni sulla loro salute e cartelle cliniche per l’analisi.

Ne è emerso che, ad esclusione dell’ipercolesterolemia, tutti gli altri fattori di rischio vascolare – fumo, ipertensione, diabete e obesità – erano presenti anche nei pazienti affetti da demenza.

Le correlazioni maggiori tra i fattori di rischio cardio-vascolare e le problematiche cerebrali sono state osservate in aree cerebrali note per essere responsabili delle capacità di pensiero più complesse e che si deteriorano durante lo sviluppo della malattia e della demenza da Alzheimer.  I fattori di rischio per cardiopatia sembrano influire negativamente sulla salute del cervello sia durante la mezza età che successivamente. Le modifiche strutturali cerebrali associate a deterioramento cognitivo, aumentano inoltre con ciascun ulteriore fattore di rischio vascolare, anche negli adulti che altrimenti appaiono sani. Fumo, ipertensione e diabete sono stati i tre fattori di rischio vascolare che hanno mostrato le associazioni più costanti con qualsiasi differenza nella risonanza magnetica.

Fonte: European Heart Journal 2019

Visualizzazioni: 0
Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

Torna in alto