Qual’è la vera ragione dell’aumento di peso?

L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che influenza l’80% dei fattori connessi al sovrappeso.

Da questo punto di vista le principali cose da sapere sull’insulina sono le seguenti:

  • aumenta rapidamente sotto lo stimolo dello zucchero che arriva nell’intestino. Ma ngiare zuccheri fa partire un segnale dall’intestino verso il cervello che a sua volta favorirà l’aumento della secrezione di insulina da parte del pancreas
  • dipende dal cibo che mangiamo: se mangiamo zuccheri aumenta rapidamentee in elevata quantità, mentre il suo aumento è molto ridotto dalle proteine ed è quasi nullo con i grassi
  • è stimolata massicciamente dai carboidrati, soprattutto quelli semplici e raffinati (zuccheri e dolci, ma anche pane, pasta, pizza e prodotti da forno in generale). Per rendertene conto meglio ti basta guardare le tavole relative ai picchi glicemici degli alimenti.
  • è sempre molto alta nelle persone in sovrappeso, obese, diabetiche, cardiopatiche e con altre alterazioni ormonali
  • è bassa nelle persone normo peso in salute
  • aumenta anche a causa di fattori non strettamente legati alla dieta come sress, carenza di sonno, alterazione della flora batterica intestinale (microbiota intestinale), fumo e scarsa esposizione alla luce

Qual’è il legame tra insulina e sovrappeso?

La presenza di insulina nel sangue segnala all’organismo di non bruciare zuccheri e non grassi. In presenza di insulina siamo tutti costretti ad assorbire zucchero dal sangue verso l’interno delle cellule. Se poi non in quel momento la richiesta di energia è bassa (perchè non stiamo facendo una particolare attività fisica) lo zucchero assorbito, anzichè venire bruciato, viene depositato come grasso. Ci si viene in pratica a trovare in una condizione di accumulo. Se c’è spesso insulina nel sangue, le cellule dell’organismo saranno pigre nelle risposte metaboliche e non arriverà mai il momento di bruciare i grassi (grazie all’azione dell’ormone pancreatico opposto, il glucagone, che svuota i depositi e li converte in energia).

Cosa succede invece quando l’insulina è bassa?

Se invece i livelli di zucchero nel sangue sono tendenzialmente bassi, anche i livelli di insulina saranno bassi. Questo farà si che le cellule avranno risposte rapide ed efficaci alle variazioni metaboliche e rispondono velocemente ai segnali inviati dall’insulina. Quando le cellule ascoltano il messaggio dell’insulina, sono “sensibili” e quindi sane.

Se l’insulina è bassa, il glucagone può agire e convertire i vecchi grassi accumulati in energia da usare per vivere. Quando i valori di insulina sono bassi utilizzeremo come carburante i grassi,  avremo un bilancio energetico più equilibrato, meno appetito, e raggiungeremo con facilità il nostro peso forma. Avvieremo in pratica una vera e propria fase di detox.

Quindi mantieni bassi i valori di l’insulina nell’organismo. Questo è il fattore più cruciale per tenere sotto controllo il tuo peso e qualsiasi programma dietetico o dimagrante che ignori questo aspetto è destinato, prima o poi, a fallire!

Visualizzazioni: 0
Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

Torna in alto