Alimentazione

6 segnali di allarme che ti possono fare pensare ad una carenza di Vit C

Sapevi che gli esseri umani sono uno dei pochi mammiferi che non sono in grado di produrre la vitamina C di cui hanno bisogno? La vitamina C, oltre che essere fondamentale per il sistema immunitario, svolge un ruolo chiave anche in molte altre funzioni dell’organismo ed è un potente antiossidante. Entra poi in gioco nei

6 segnali di allarme che ti possono fare pensare ad una carenza di Vit C Leggi tutto »

I 5 più comuni errori che le persone commettono nell’utilizzo dei fermenti lattici

Oggi sono molte le persone che acquistano  probiotici completamente inutili che non ti porteranno alcun beneficio. In realtà i probiotici sono uno strumento terapeutico molto valido, ma è importante sapere: – Quali usare? – Quando usarli? – Quanti usarne? – In che sequenza? – Per quanto tempo? Ecco gli errori più comuni che le persone

I 5 più comuni errori che le persone commettono nell’utilizzo dei fermenti lattici Leggi tutto »

Qual’è la vera ragione dell’aumento di peso?

L’insulina è un ormone prodotto dal pancreas che influenza l’80% dei fattori connessi al sovrappeso. Da questo punto di vista le principali cose da sapere sull’insulina sono le seguenti: aumenta rapidamente sotto lo stimolo dello zucchero che arriva nell’intestino. Ma ngiare zuccheri fa partire un segnale dall’intestino verso il cervello che a sua volta favorirà

Qual’è la vera ragione dell’aumento di peso? Leggi tutto »

I pericoli del pesce

La concentrazione di metil-mercurio nei pesci di uso comune è in aumento. Due sono le principali cause: la pesca industriale con la distruzione degli ecosistemi; l’effetto serra, che fa aumentare la temperatura delle acque. Queste sono le conclusioni di uno studio di alcuni ricercatori dell’università di Harvard pubblicato su Nature pochi mesi fa. Il metil-mercurio è

I pericoli del pesce Leggi tutto »

Gli errori da evitare nell’affrontare l’allergia al nichel

Spesso si manifesta come un’allergia cutanea con manifestazioni sulla pelle. La forma da contatto è assai studiata perché sempre più utensili e bigiotteria contengono questo metallo. Da un punto di vista scientifico ci viene detto che questa forma allergica è una forte reazione (spropositata) da parte dei linfociti T (una particolare famiglia di globuli bianchi)

Gli errori da evitare nell’affrontare l’allergia al nichel Leggi tutto »

Torna in alto