Applicazioni dell’Ossigeno-Ozonoterapia
Scopri di più
Applicazioni dell’Ossigeno-Ozonoterapia Leggi tutto »
Nelle ultime settimane si è accreditata, all’interno della comunità medica italiana, un possibile innovativo approccio terapeutico per il trattamento del Coronavirus COVID-19, mediante l’utilizzo dell’ossigeno-ozono terapia (O2-O3) in autoemoinfusione. E’ così nato un protocollo di studio applicativo sperimentale che diversi ospedali italiani hanno intrapreso e che è tuttora in corso. Della tecnica della grande autoemoinfusione
Coronavirus: sempre più concreta la possibile efficacia dell’ozonoterapia Leggi tutto »
RIPORTO INTEGRALMENTE L’ARTICOLO DEL CORRIERE NAZIONALE Coronavirus: un possibile approccio terapeutico innovativo e di facile applicazione per il trattamento prevede l’utilizzo dell’ossigeno-ozono terapia In queste settimane si sta accreditando all’interno delle comunità accademica italiana un possibile approccio terapeutico innovativo e di facile applicazione per il trattamento del Coronavirus COVID-19 mediante l’utilizzo dell’ossigeno-ozono terapia (O2-O3). Recentemente
Coronavirus: ossigeno-ozono terapia possibile arma Leggi tutto »
Spesso si manifesta come un’allergia cutanea con manifestazioni sulla pelle. La forma da contatto è assai studiata perché sempre più utensili e bigiotteria contengono questo metallo. Da un punto di vista scientifico ci viene detto che questa forma allergica è una forte reazione (spropositata) da parte dei linfociti T (una particolare famiglia di globuli bianchi)
Gli errori da evitare nell’affrontare l’allergia al nichel Leggi tutto »
Infiammazione cronica silente di basso grado. Sin dalla nostra nascita le condizioni di salute sono controllate da sistemi geneticamente determinati, finalizzati alla sopravvivenza: sistema dalla fame, dello stress, riproduttivo, della produzione energetica cellulare, di eliminazione dei cataboliti e così via. In qualsiasi condizione di stress il nostro organismo cerca di adattarsi continuamente alle mutate condizioni
L’effetto anti-infiammatorio dell’ozono Leggi tutto »
Che cos’è l’ozono? L’ozono (O3) è composto da tre atomi di ossigeno: questa particolare struttura chimica spiega la reattività della molecola ed il suo comportamento a livello biologico. La forma allotropica instabile dell’ozono (cioè la proprietà di esistere in diverse forme chimiche) tende a trasformarlo in ossigeno biatomico (O2). Due atomi di ossigeno formano la
Salute di ferro con l’ozonoterapia ematica Leggi tutto »